Parere tratto da fonti ufficiali

Inserimento di acquisto nel programma biennale
QUESITO del 25/11/2020

Con la pubblicazione sulla G.U. n. 180 del 18 luglio della legge 77/2020 – che converte il Decreto Rilancio – la presentazione del Dup 2021-2023 (che riporta la programmazione dei lavori pubblici e dei fabbisogni del personale) da parte della Giunta al Consiglio è stata prorogata al 30 settembre. Posticipata alla stessa scadenza anche la verifica dello stato di attuazione dei programmi per gli enti con popolazione superiore a 15mila abitanti.
Questo Comune con popolazione superiore ai 15.000 abitanti ha adottato nei termini di legge il bilancio, il DUP 2020-2022 e il programma biennale degli acquisti di beni e servizi 2020-2021.
Alla luce delle suddette proroghe, questo Ente ha predisposto il DUP 2021 - 2023 e lo stato di attuazione dei programmi, ma tali documenti non sono stati ancora approvati dai competenti organi.
Si chiede se è possibile procedere ora con delibera di Giunta comunale all'aggiornamento del programma biennale degli acquisti di beni e servizi 2020-2021 sulla base di proposte motivate dei competenti uffici.
Le modifiche in particolare riguardano due contratti:
1) Contratto già inserito nella programmazione biennale : occorre modificare alcuni dati della procedura di gara già inserita (durata del contratto per modifica normativa di settore, mera rettifica del valore contrattuale).I dati sono già stati comunicati al MIT e si è già in possesso di codice CUI. La Giunta comunale procederebbe a recepire tale modifica in apposito atto di aggiornamento
2) Nuovo contratto (Servizio di sgombero neve) con la durata di anni due anni, non previsto nella seconda annualità del programma biennale in essere. La Giunta comunale procederebbe, in questo caso, sulla base della proposta motivata dell’Ufficio, ad autorizzare espressamente l’avvio della procedura di affidamento con atto che contenga le specifiche motivazioni sottese all’avvio anticipato nell’anno in corso, con modifica del DUP DUP 2020-2022 e del programma biennale 2020/2021. In caso affermativo, in particolare, si chiede se è possibile attribuire “manualmente” il codice CUI in base a quelli che il sistema ha finora attribuito agli appalti già in programma.
Si ringrazia per la collaborazione
Il Responsabile della Programmazione
Dott.ssa Carmen Cirigliano

Per consultare la risposta del quesito devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui

Effettua login Registrati

Condividi questo contenuto: