Parere in tema di incentivi ex art. 113 D.lgs. n. 50/2016
QUESITO
del 18/07/2024
L'art. 113 comma 2 del D. Lgs. n. 50/2016 prevede espressamente che il calcolo dell'incentivo vada modulato sull'importo dei lavori, servizi e forniture posti a base di gara. Il parere mims n. 1573 del 13/10/2022 ha stabilito che in caso di aggiudicazione di un accordo quadro, mediante "gara", il calcolo dell'incentivo delle funzioni tecniche, svolte dai dipendenti dell'Amministrazione, di cui all'art. 113 del D. Lgs. n. 50/2016, si effettua sulla base dell'importo del singolo contratto applicativo e non dell'importo massimo previsto dall'accordo quadro. Stante ciò, in caso di affidamento di un contratto applicativo di lavori, derivante da un accordo quadro aggiudicato con procedura negoziata, ai sensi dell'art. 63 del codice dei contratti pubblici, si chiede se l'ammontare del fondo per l'incentivazione delle funzioni tecniche debba essere calcolato sull'importo del contratto applicativo, non ancora ribassato (ossia che non tiene conto del ribasso offerto dall'aggiudicatario in sede di accordo quadro) oppure sull'importo contrattuale già ribassato. Nella seconda ipotesi, l'incentivo verrebbe ad essere determinato esclusivamente in funzione del ribasso offerto dall'operatore economico.
Per consultare la risposta del quesito devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui
Argomenti: