Costruzione di struttura mediante procedura art. 189, comma 2 d.lgs. 50/2016
QUESITO
del 17/02/2022
E’ stata presentata da parte di un Comitato di Quartiere la proposta per la realizzazione di una struttura in sostituzione di un campo dedicato al gioco delle bocce inutilizzato da diverso tempo situato nel parco Comunale.
I costi per la realizzazione di tale struttura non sono a carico dell’ Ente ma del Comitato, che provvederà mediante ditte e fornitori dallo stesso individuati. I costi sono quantificati indicativamente in € 120.000,00.
Consideriamo applicabile l’art. 189 comma 2 del D.lgs. 50/2016, per il profilo soggettivo del proponente e per l'intervento proposto. Trattandosi di procedura non ancora diffusa, ci chiediamo se sia corretto procedere come segue:
- delibera di C.C. che approva l'intervento fornendo linee di indirizzo e lo inserisce nel Piano delle Opere Pubbliche, adeguando anche le previsioni urbanistiche;
- presentazione del progetto definitivo e richiesta di tutti i permessi, nulla osta ecc.
- realizzazione dell'intervento e collaudo;
- acquisizione al patrimonio dell'Ente (la norma prevede che il bene sia acquisito "a titolo originario al patrimonio indisponibile dell'ente competente").
Al momento tale area è in convenzione con il medesimo soggetto. Ci si chiede pertanto anche se sia legittimo considerare quale controprestazione rispetto al privato sociale coinvolto l'allungamento di tale convenzione al fine di consentirgli di assorbire l'investimento effettuato.
Per consultare la risposta del quesito devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui
Argomenti: