Con riferimento all'art.36 comma 2 lett. a): se a seguito di un avviso esplorativo è pervenuta una sola manifestazione di interesse è possibile procedere con affidamento diretto stante l'assolvimento dell'onere motivazionale qualora la ditta sia in possesso dei requisiti richiesti?
Devo partecipare ad una gara in cui uno dei requisiti specifici riguarda l'esecuzione di n. 2 servizi analoghi a quello oggetto di partecipazione. Per questo requisito intendo avvalermi di un'altra azienda che li possiede. Nella relazione tecnica viene chiesto di presentare 2 incarichi analoghi, e la mia azienda si trova a dover presentare gli stessi incarichi per cui ha richiesto l'avvalimento, quindi ad essi verrà attribuito un punteggio tecnico. E' possibile quindi utilizzare gli incarichi dell'impresa Ausiliaria anche in Offerta tecnica?
L'art. 30, comma 5, D.Lgs. 50/2016 prevede una ritenuta dello 0,5% da operarsi sull'importo netto progressivo delle prestazioni; al riguardo si chiede se tale ritenuta è da ritenersi obbligatoria o se l'amministrazione può decidere discrezionalmente di applicarla o meno. inoltre, se un'amministrazione in sede di sottoscrizione di un contratto ha inserito un riferimento espresso alla ritenuta è, comunque, tenuta ad applicarla in sede di pagamento? grazie
l'art. 36 prevede che per lavori oltre 40.000 € e fino a 150.000 si può procedere a negoziazione tramite invito ad almeno 5 operatori economici iscritti nell'albo di fiducia dell'Ente. Vorrei sapere se l'importo di . 150.000 sono solo lavori o comprensivi delle somme a disposizione.
art .32 comma 7 Prevede la verifica del possesso dei requisiti, prima di all'aggiudicazione definitiva. La verifica di tali requisiti, per i contratti sotto i 40.000,00, è soddisfatta attraverso delle autocerificazioni effettuate dall'impresa partecipante o a prescindere dall'importo bisogna dei controlli attraverso richieste scritte all'Agenzia dell'entrate, al casellario giudiziario, alla procura della repubblica, al centro per l'impiego, quindi non ritenendo sufficiente l'autodichiarazione?
salve. il quesito è il seguente: nel caso in cui ai dipendenti di una azienda incaricata dal Comune al servizio di raccolta rifiuti non viene corrisposto per diversi mesi lo stipendio mensile, l'ente appaltante, ossia il Comune è coobligato solidale? i dipendenti possono pretendere il pagamento diretto dal Comune? Se sì come? Grazie anticipatamente. G.B.
Buonasera. volevo chiedere in merito ad un appalto di 3.500.000 euro il Direttore dei Lavori può coincidere con il Responsabile del Settore ? Chi lo nomina ? Grazie
In una procedura negoziata è possibile partecipare in ATI, pur essendo qualificata solo una delle due imprese che dovrebbero costituirla, chiaramente la qualificata svolgerebbe il ruolo di capogruppo? e se è possibile in quale percentuale di fatturato devono risultare le due imprese? Grazie
E' possibile avvalersi dei requisiti previsti per una società ESCO (Energy Service Company) ISO 11352:2014?
Nel mio comune il bando raccolta rifiuti è stato vinto da due società associate. Camassambiente e Servizi Vari. Camassambiente sembrerebbe interdetta per mafia. Nel caso l'interdizione fosse confermata l'amministrazione sta pensando di far affiancare l'altra ditta da una ditta terza scelta dal vincitore. È correto secondo il codice appalti? Va fatta nuova gara?
Pagina 37 di 42