Giurisprudenza e Prassi

SOCCORSO ISTRUTTORIO NELLE GARE D'APPALTO: HA UNA FUNZIONE PRETTAMENTE ANTIFORMALISTICA

TAR CALABRIA SENTENZA 2025

Osserva questo collegio che non può condividersi la tesi interpretativa della ricorrente secondo la quale il soccorso istruttorio opererebbe solo in caso di mancata allegazione della cauzione provvisoria e non in quei casi in cui, come nel caso di specie, l’importo risulterebbe quantitativamente non corretto atteso che, l’istituto del soccorso istruttorio obbedisce, per vocazione generale ex art. 6 della legge 7 agosto 1990, n. 241, ad una fondamentale direttiva antiformalistica che guida l’azione dei soggetti pubblici ed equiparati; con riguardo alle procedure di evidenza pubblica, esso si fa carico di evitare, nei limiti del possibile, che le rigorose formalità che accompagnano la partecipazione alla gara si risolvano – laddove sia garantita la paritaria posizione dei concorrenti – in disutile pregiudizio per la sostanza e la qualità delle proposte negoziali in competizione e, in definitiva, del risultato dell’attività amministrativa (vds Consiglio di Stato, Sez. V, 21 agosto 2023, n. 7870).

Di conseguenza, in applicazione del principio del “c.d. favor partecipationis”, occorre sempre far prevalere la meritocrazia di un concorrente che potenzialmente potrebbe aggiudicarsi una gara rispetto ad eventuali errori compilativi comunque sanabili e che non inficino il concreto contenuto dell’offerta presentata.

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

LEGGE: la legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni ed integrazioni;
SOCCORSO ISTRUTTORIO: E' la procedura, disciplinata dall'art. 83 comma 9 del Codice, che consente di sanare le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda. In particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi...
SOCCORSO ISTRUTTORIO: E' la procedura, disciplinata dall'art. 83 comma 9 del Codice, che consente di sanare le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda. In particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi...