Giurisprudenza e Prassi

MANCATA ACCETTAZIONE DELLA CLAUSOLA SOCIALE DI RIASSORBIMENTO: NON VANNO ATTRIBUITI I PUNTI PREVISTI DALLA LEX SPECIALIS (57)

TAR LAZIO RM SENTENZA 2025

La ricorrente ha dedotto l’illegittimità della mancata esclusione dalla gara della controinteressata per non avere rispettato gli obblighi di riassorbimento del personale, in violazione della lex specialis di gara e dell’art. 57 del d.lgs 31.3.2023 n. 36, nonché l'illegittimità del punteggio assegnato alla stessa per il relativo criterio.

La lex specialis risultava del tutto chiara nel prevedere l’assorbimento del personale già assunto, con esclusione per coloro che non presentano il relativo modulo, da intendersi come “mancata accettazione della clausola sociale”.

Emerge, quindi, pacificamente che:

- la disciplina di gara è del tutto chiara nel prevedere la necessità di accettazione della clausola sociale a pena di esclusione;

- la stazione appaltante è incorsa in una svista, ritenendo che l’aggiudicataria rispetterà tale clausola;

- la controinteressata apertamente conferma che non assorbirà alcun personale interessato dalla clausola sociale.

Ne deriva, quindi, che, a prescindere da ogni ulteriore considerazione sugli effetti della mancata accettazione della clausola sociale, prevista dal bando a pena di esclusione, l’attribuzione di 7 punti per il piano di assorbimento risulta manifestamente illogica, atteso che non vi è alcun dubbio sulla circostanza che nessuno dei lavoratori interessati sarà assorbito.


Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

STAZIONE APPALTANTE: Ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. o) del Codice: le amministrazioni aggiudicatrici di cui alla lettera a) gli enti aggiudicatori di cui alla lettera e), i soggetti aggiudicatori di cui alla lettera f) e gli altri soggetti aggiudicatori di cui alla ...
INTERESSATI: Ai sensi dell'art. 22 della Legge 241/90 si intendono tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata...