Giurisprudenza e Prassi

RITO PROCESSO APPALTI - E' OBBLIGATORIO ANCHE SE NON INDICATO DALLE PARTI

CONSIGLIO DI STATO SENTENZA 2023

Il presente appello è stato proposto nel rispetto dei termini propri del rito ex art. 120 c.p.a., e tuttavia la parte non ha indicato nel modulo di deposito di appello la corretta tipologia, ossia “appello avverso sentenza nel rito ex art. 120 c.p.a.”, indicando invece la tipologia “appello avverso sentenza” e ha versato il contributo unificato nella misura prevista per il rito ordinario e non nella misura maggiore prevista per il rito ex art. 120 c.p.a.;

a tutt’oggi il ricorso è rimasto pendente con la qualificazione di rito ordinario e messo nello stato “assegnato a sezione”, difettando istanza di fissazione udienza e sul presupposto che si trattasse di rito ordinario;

la scelta del rito non è nella disponibilità delle parti, atteso l’interesse pubblico sotteso alla disciplina legislativa del rito appalti, e pertanto compete all’ufficio la riqualificazione del rito in caso di erronea o omessa indicazione della tipologia ad opera delle parti;

nel caso di specie occorre procedere a riqualificazione del rito applicabile come rito ex art. 120 c.p.a.

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

OPERA: Ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. pp) del Codice: il risultato di un insieme di lavori, che di per sé esplichi una funzione economica o tecnica. Le opere comprendono sia quelle che sono il risultato di un insieme di lavori edilizi o di genio civile...