Giurisprudenza e Prassi

PASSOE - STRUMENTO A CONTROLLO DEL POSSESSO DEI REQUISITI DELL'O.E. - OMISSIONE SANABILE CON SOCCORSO ISTRUTTORIO

TAR CAMPANIA NA SENTENZA 2024

Questo collegio ricorda come da costante giurisprudenza, il PassOE non costituisce un “pre-requisito” dell'operatore economico, rappresentando unicamente uno strumento di controllo del possesso dei requisiti auto-dichiarati dai concorrenti, che, in mancanza dell'esplicita previsione normativa della sua essenzialità, non si configura, sotto il profilo operativo e funzionale, come elemento essenziale incidente sulla par condicio dei concorrenti (Cons. Stato, Sez. V, 30 dicembre 2020, n. 8505; 21 agosto 2020, n. 5164; 4 maggio 2017, n. 2036; 26 settembre 2017, n. 4506; in diversa prospettiva, 16 marzo 2020, n. 1863), di guisa che l'eventuale omissione della sua allegazione alla documentazione amministrativa ben potrebbe essere sanata mediante la procedura di soccorso istruttorio di cui all’art. 101 del d.lgs. n. 36/2023 (cfr. Cons. St., Sez. V, 16 marzo 2020, n. 1863; T.A.R. Napoli, Sez. I, 7 febbraio 2020, n. 607).


Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

SOCCORSO ISTRUTTORIO: E' la procedura, disciplinata dall'art. 83 comma 9 del Codice, che consente di sanare le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda. In particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi...