Giurisprudenza e Prassi

OBBLIGHI ASSUNZIONALI E LEX SPECIALIS DI GARA - SE PREVISTI DIVENTANO VINCOLANTI PER O.E.

TAR SARDEGNA SENTENZA 2025

Secondo questo Collegio, per quanto riguarda la scelta della stazione appaltante di prevedere gli obblighi assunzionali, si chiarisce che la legge di gara ha richiesto espressamente di rendere tale dichiarazione all’operatore economico, non ritenendo di potersi avvalere del disposto dell’art. 47, comma 7 del medesimo d.l. per cui può non essere prevista tale dichiarazione se in rapporto di impossibilità con l’oggetto del contratto.

E tale scelta della stazione appaltante è conforme all’oggetto del contratto, poiché non appare ontologicamente incompatibile con l’oggetto del contratto la possibilità che l’operatore economico aggiudicatario abbia la necessità di assumere dipendenti ai fini dello svolgimento dell’attività oggetto del contratto.

... Se tale è il documentale oggetto del contratto, il Collegio condivide pienamente l’assunto esposto nella relazione citata per cui “non appare, pertanto, improbabile, che le imprese meno strutturate o di piccole dimensioni - alla cui ammissione alla gara la scrivente stazione appaltante non ha posto soglie di fatturato, al fine di garantire la massima partecipazione all’iniziativa – potrebbero ben aver necessità, in considerazione della complessità della fornitura e onde ottemperare correttamente agli obblighi contrattuali, di assumere nuovo personale, necessario per la corretta esecuzione dei contratti di fornitura. E non è del pari peregrino che tale necessità possa, eventualmente, rappresentarsi anche alla società ricorrente, che, come risulta dalle visure camerali esaminate dalla scrivente amministrazione, ha attualmente 4 addetti. Tali addetti, a titolo esemplificativo, in caso di aggiudicazione quale primo aggiudicatario (con tre aggiudicatari) dovrebbero provvedere alla fornitura e configurazione di n. 11 sistemi completi di monitoraggio centralizzato per il lotto 1 e di n. 12 sistemi per il lotto 2, operando, giova ripeterlo, su tutto il territorio regionale”.


Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

LEGGE: la legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni ed integrazioni;
IMPRESE: I soggetti di cui all'articolo 34, comma 1, lettere a), b) e c), del codice, e le imprese stabilite in Stati diversi dall'Italia di cui all'articolo 47, comma 1, del codice; limitatamente all'ambito disciplinato alla parte II, titolo IV, le imprese ...
STAZIONE APPALTANTE: Ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. o) del Codice: le amministrazioni aggiudicatrici di cui alla lettera a) gli enti aggiudicatori di cui alla lettera e), i soggetti aggiudicatori di cui alla lettera f) e gli altri soggetti aggiudicatori di cui alla ...
STAZIONE APPALTANTE: Ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. o) del Codice: le amministrazioni aggiudicatrici di cui alla lettera a) gli enti aggiudicatori di cui alla lettera e), i soggetti aggiudicatori di cui alla lettera f) e gli altri soggetti aggiudicatori di cui alla ...
STAZIONE APPALTANTE: Ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. o) del Codice: le amministrazioni aggiudicatrici di cui alla lettera a) gli enti aggiudicatori di cui alla lettera e), i soggetti aggiudicatori di cui alla lettera f) e gli altri soggetti aggiudicatori di cui alla ...
AGGIUDICATARIO: L'offerente al quale viene aggiudicato l'appalto o la concessione.
AGGIUDICATARIO: L'offerente al quale viene aggiudicato l'appalto o la concessione.