Giurisprudenza e Prassi

PROJECT FINANCING: DALLA DATA DI PRESENTAZIONE SI DESUME LA DISCIPLINA APPLICABILE

TAR FRIULI SENTENZA 2024

Osserva questo collegio che, il progetto presentato da OMISSIS si trova, in primo luogo, nella prima fase della procedura di cui all’art. 183, comma 15 del d.lgs. 50 del 2016 (disposizione applicabile ratione temporis), non essendo ancora intervenuta alcuna espressa determinazione dell’omissis circa la fattibilità e la rispondenza all’interesse pubblico del progetto. Tale fase preliminare “ancorché procedimentalizzata, è connotata da amplissima discrezionalità amministrativa, essendo intesa non già alla scelta della migliore fra una pluralità di offerte sulla base di criteri tecnici ed economici preordinati, ma alla valutazione stessa di un interesse pubblico che giustifichi, alla stregua della programmazione delle opere pubbliche, l'accoglimento della proposta formulata dall'aspirante promotore” (Cons. Stato, sez. V, 13 dicembre 2023, n. 10758).

La proposta di project financing veicola, infatti, la spontanea iniziativa di un operatore economico, che si attiva al fine di individuare un bisogno di beni e servizi del soggetto pubblico, da perseguire attraverso un progetto per la realizzazione e gestione delle opere connesse. Nel primo segmento dell’iter procedurale, dunque, il proponente dialoga con l’amministrazione nella definizione di un obiettivo di interesse generale (e degli strumenti per conseguirlo), senza poter nutrire alcuna aspettativa giuridicamente tutelata circa la sua effettiva individuazione (Cons. Stato, sez. V, 26 maggio 2023, n. 5184), né - a fortiori - circa l’ottenimento della gestione dell’opera (che transita indefettibilmente per una successiva fase di individuazione del contraente mediante procedura di gara).


Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

CONTRAENTE: il soggetto, obbligato principale, che stipula con il Garante la garanzia fideiussoria;
OPERE: le opere da costruire o costruite oggetto dell'appalto e descritte nella Scheda Tecnica;
OPERE: le opere da costruire o costruite oggetto dell'appalto e descritte nella Scheda Tecnica;