Giurisprudenza e Prassi

ERRATA INDICAZIONE DELLA CATEGORIA SOA RISPETTO ALLE LAVORAZIONI OGGETTO DI CONTRATTO - RISCHIO SELEZIONARE OE NON ADEGUATAMENTE QUALIFICATI

ANAC DELIBERA 2025

Viene contestata la mancata correttezza della lex specialis nella parte in cui, nella definizione dei requisiti speciali, prevede unicamente la categoria OS10, includendo erroneamente nella medesima categoria anche le lavorazioni afferenti alla manutenzione delle gallerie, richiamando sul punto il precedente pronunciamento dell’Autorità, che ha avuto modo di rilevare che “La stazione appaltante non ha discrezionalità nell’individuazione delle categorie e classifiche relative ai lavori in affidamento e previste dalla normativa di settore che deve obbligatoriamente indicare nel bando di gara” (cfr. Delibera n. 498 del 23 giugno 2021), rammentando altresì i principi giurisprudenziali, secondo cui “L’errata individuazione della categoria necessaria per l’esecuzione dei lavori non comporta soltanto il   rischio che venga selezionato un appaltatore non adeguatamente qualificato per l’esecuzione delle specifiche lavorazioni affidate, ma costituisce altresì un vulnus al principio di concorrenza e di libero accesso al mercato, in quanto preclude la partecipazione alla gara alle imprese in possesso della qualificazione tecnico-economica necessaria alla realizzazione dell’appalto ed inoltre consente che i lavori vengano affidati ad un soggetto privo delle capacità necessarie alla realizzazione dell’opera (Cons. Stato, Sez. VI, 30 dicembre 2004 n. 8292)” (cfr. TAR Campania, Napoli, Sez. I, 17 marzo 2025, n. 2181). Ciò, con il richiamo all’attuale art. 100 comma 4 del d.lgs. 36/2023, secondo cui “Il possesso di attestazione di qualificazione in categorie e classifiche adeguate ai lavori da appaltare rappresenta condizione necessaria e sufficiente per la dimostrazione dei requisiti di partecipazione di cui al presente articolo nonché per l’esecuzione, a qualsiasi titolo, dell’appalto”.

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)
CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)
CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)
QUALIFICAZIONE: Sistema, gestito dall'ANAC, per attestare la capacità delle stazioni appaltanti di gestire direttamente procedure di affidamento di un determinato importo, basato su requisiti di organizzazione, esperienza e competenza. (Riferimento: Art. 63 e Alleg...
QUALIFICAZIONE: Sistema, gestito dall'ANAC, per attestare la capacità delle stazioni appaltanti di gestire direttamente procedure di affidamento di un determinato importo, basato su requisiti di organizzazione, esperienza e competenza. (Riferimento: Art. 63 e Alleg...