Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici

Argomento: costi della sicurezza

COSTI DELLA SICUREZZA E DELLA MANODOPERA - AMMISSIBILE SOCCORSO ISTRUTTORIO IN CASO DI MODULO NON EDITABILE (83)

ANAC - DELIBERA

Spetta all'Amministrazione verificare, anche in considerazione della modalità di funzionamento della piattaforma informatica utilizzata, il fatto che la modulistica resa obbligatoria dal sistema informatico non contenga lo spazio per l'indicazione degli oneri della sicurezza aziendale e dei costi della manodopera e non sia editabile dal concorrente, che quindi sia impossibilitato ad eff (...)

ONERI AZIENDALI DELLA SICUREZZA E COSTI MANODOPERA - VANNO INDICATI ANCHE SE NON PREVISTO NELLA LEX SPECIALIS (95.10)

ANAC - PARERE

L'omessa indicazione nel corpo della lex specialis dell'onere di indicazione separata di costi aziendali della sicurezza e della manodopera appare priva di rilievo affidante, in ragione dell'attitudine eterointegrativa della prescrizione normativa di cui all'art. 95 comma 10 d.lgs. n. 50/16, che deve senz'altro postularsi ben nota ad ogni serio ed informato operatore economi (...)

ETEROINTEGRAZIONE DELLA LEX SPECIALIS: NECESSARIA IN CASO DI LACUNE

TAR SICILIA CT - SENTENZA

Osserva questo collegio che, l’art. 108, comma 9, del codice dei contratti pubblici (secondo cui “Nell'offerta economica l'operatore indica, a pena di esclusione, i costi della manodopera e gli oneri aziendali per l'adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro eccetto che nelle forniture senza posa in opera e nei s (...)

ONERI DELLA SICUREZZA: VANNO DISTINTI GLI ONERI PER INTERFERENZE INDICATI DALLA S.A. RISPETTO AI COSTI AZIENDALI DELLA SICUREZZA (41 - 108)

ANAC - PARERE

Gli oneri della sicurezza da interferenza, stimati e quantificati dalla Stazione appaltante, costituiscono un costo non ribassabile, in sede di offerta, dal concorrente e vanno tenuti distinti dai costi della sicurezza aziendale, che ciascun operatore economico è tenuto a considerare nella formulazione della propria offerta e ad indicare separatamente. (...)