Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: categoria scorporabile
SUBAPPALTO QUALIFICANTE - CATEGORIE SCORPORABILI - LIMITI (105)
Oggetto Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 211, comma 1, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 presentata da Costruzioni Perrone S.r.l. – Procedura di gara per l’affidamento di lavori di riqualificazione urbana in funzione della presenza di aree degradate nella frazione Bafia II Stralcio (1° e 2° lotto) – Criterio di aggiudicazione: minor prezzo - Euro 1.4 (...)
QUALIFICAZIONE LAVORI PUBBLICI - QUALIFICAZIONE CATEGORIA PREVALENTE PER IMPORTO TOTALE DEI LAVORI - SUFFICIENTE
Trova quindi, condivisione da parte del Collegio la conclusione giurisprudenziale che specifica come, per la partecipazione alla gara di appalto per l’affidamento di lavori pubblici, sia sufficiente il possesso della qualificazione nella categoria prevalente per l’importo totale dei lavori e non è, quindi, necessaria anche la qualificazione nelle categorie scorporabili. L’affidatario – se sprov (...)
DISTINZIONE DELLE CATEGORIE A QUALIFICAZIONE OBBLIGATORIA E NON OBBLIGATORIA CON IL NUOVO CODICE (II.12)
Il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 è stato quindi abrogato a decorrere dal 1° luglio 2023 dall’art. 226, comma 1, del Decreto legislativo 31.3.2023, n. 36, recante il nuovo Codice dei contratti pubblici. Il predetto art. 226 non ha tuttavia abrogato il D.L. n. 47/2014.Recente giurisprudenza amministrativa, richiamando anche la relazione illustrativa al nuovo codice dei contratti pubblici s (...)
SUBAPPALTO NECESSARIO: VALIDO PER IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (30 ALL.II.12)
Osserva questo collegio che, il nuovo codice dei contratti pubblici non ha abrogato espressamente l’art. 12 co. 2 del d.l. n. 47/2014, già a suo tempo lasciato deliberatamente in vita dal d.lgs. n. 50/2016 (il cui art. 217 aveva abrogato i commi 3, 5, 8, 9 e 11 dello stesso art. 12: cfr. anche Cons. Stato, sez. V, 21 marzo 2023, n. 2873); né vi sono argomenti convin (...)
Argomenti:
SUBAPPALTO NECESSARIO: UTILIZZABILE ANCHE SE NON ESPRESSAMENTE RICHIAMATO DALLA LEX SPECIALIS (119)
Questo collegio ricorda che, il Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 2 novembre 2015, n. 9, ha enunciato i seguenti principi di diritto: “per la partecipazione alla gara è sufficiente il possesso della qualificazione nella categoria prevalente per l'importo totale dei lavori e non è, quindi, necessaria anche la qualificazione nelle categorie scorporabili”; “le (...)