Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: autoresponsabilità concorrente
GARA TELEMATICA - AUTORESPONSABILITA' DEL CONCORRENTE
Risulta, dalle deduzioni di parte appellante, che quest’ultima si è connessa al sistema per procedere alla presentazione della domanda di partecipazione alla gara per cui è causa l’ultimo giorno disponibile e ha caricato il documento di sintesi all’approssimarsi della scadenza (secondo le risultanze del sistema informatico, l’offerta risulta caricata alle ore 11:57, ossia pochissimi minuti prim (...)
Argomenti:
PRINCIPIO DI AUTORESPONSABILITA' DEL CONCORRENTE: L'OFFERTA DI GARA NON PUO' ESSERE LIBERAMENTE MODIFICATA EX POST
Il concorrente ha l'obbligo di presentare un'offerta certa, seria, completa e immodificabile e deve attenersi all'obbligo di diligenza di cui all'art. 1176 c.c., Nei suoi confronti opera il principio di autoresponsabilità, non potendo l'offerente liberamente modificare ex post, per asseriti errori, quanto ha dichiarato in sede di gara. Nel caso i (...)
MANCATO RISPETTO NORME TECNICHE DELLA PIATTAFORMA PER CARICAMENTO DOCUMENTI - NON E' PERMESSO IL SOCCORSO ISTRUTTORIO - CAUSA DI ESCLUSIONE (83.9)
Secondo questo collegio, va richiamato in proposito il consolidato orientamento della giurisprudenza secondo cui vige, in tema di gare pubbliche, un generale principio di autoresponsabilità per cui ciascuno dei concorrenti “sopporta le conseguenze di eventuali errori commessi nella formulazione dell'offerta e nella presentazione della documentazione” (Cons. Stat (...)