Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: autoresponsabilità
GARA TELEMATICA - OFFERTA TECNICA IN FILE DANNEGGIATO - NON AMMESSIBILE NUOVO INVIO OLTRE I TERMINI (58)
In una gara telematica, nel caso in cui il file contenente l'offerta tecnica risulti danneggiato e non siano stati riscontrati malfunzionamenti del sistema, la responsabilità della mancata trasmissione del file originario ricade sull'operatore economico. La necessità di rispettare i termini per l'invio delle offerte, a garanzia della par condicio di tutti i concorrenti, non consente (...)
SOCCORSO ISTRUTTORIO: HA COME LIMITE IL PRINCIPIO DI AUTORESPONSABILITA' DEI CONCORRENTI
Osserva questo collegio, riguardo il soccroso istruttorio, che nonostante l’importanza attribuita dal legislatore all’istituto esso non può tuttavia essere applicato indiscriminatamente in quanto deve necessariamente essere bilanciato altri principi di eguale rango.Ci si riferisce, in particolare, a quello di autoresponsabilità, c (...)
Argomenti:
SOCCORSO ISTRUTTORIO: NON UTILIZZABILE PER SANARE MANCANZE DELL'OFFERTA TECNICA O ECONOMICA (101.1)
Osserva questo collegio, il documento denominato “Annesso all’offerta economica”, per espressa prescrizione del Disciplinare, costituiva parte integrante dell’offerta stessa, andando a comporre la “busta economica” e doveva, pertanto, essere compilato dal concorrente in ogni sua parte, come richiesto dall’art. 7 del Disciplinare e dal modulo stesso nella nota a piè (...)