Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: avvalimento
AVVALIMENTO – IMPRESA AUSILIARIA – IMPRESA DI NUOVA COSTITUZIONE – AMMESSA SOSTITUZIONE (89.3)
Oggetto Istanza congiunta di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 211, comma 1, del d.lgs. 50/2016 presentata da Ladisa S.r.l. e Ministero della Giustizia - Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità - Centro per la Giustizia Minorile per la Puglia e la Basilicata - Procedura aperta per l’affidamento del servizio di ristorazione collettiva a ridotto impatto ambiental (...)
ISCRIZIONE ALBO DELLE IMPRESE DI PULIZIA - FASCIA DI CLASSIFICAZIONE - AMMESSO AVVALIMENTO (104)
Va considerato come requisito di idoneità professionale, per il quale vige il divieto di avvalimento, la sola iscrizione delle imprese di pulizia nel Registro della C.C.I.A.A. o nell'Albo provinciale delle imprese artigiane, mentre l'appartenenza ad una determinata fascia di classificazione delle imprese di pulizia, ai sensi dell'art. 3 del d.m. 274/97, prendendo in considerazione i (...)
VERIFICA REQUISITI - ESITO NEGATIVO - SOSPENSIONE DALLE PROCEDURE SOLO PER GARE INDETTE AI SENSI DEL D.LGS. 36/2023 (52)
La sospensione dell'operatore dalla partecipazione alle procedure di affidamento indette dalla medesima stazione appaltante, per un periodo da uno a dodici mesi decorrenti dall'adozione del provvedimento, è una misura di carattere sanzionatorio di tipo interdittivo, prevista in modo innovativo dall'art. 52, comma 2, del D.lgs. n. 36 del 2023. Tale misura (...)