Quesiti senza limiti Poni un quesito

Pareri Normativi in materia di Appalti Pubblici

QUESITO del 29/11/2021 - IRREGOLARITA' FISCALE E TRIBUTARIA - SOGLIA 5.000€ - SOMMA DI PIU' CARTELLE

AI SENSI DELL ART. 80 COMMA , il quale recita... "Un operatore economico è escluso dalla partecipazione a una procedura d'appalto se ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse o dei contributi previdenziali, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti. Costituiscono gravi violazioni quelle che comportano un omesso pagamento di imposte e tasse superiore all'importo di cui all'articolo 48-bis, commi 1 e 2-bis del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602" detto ciò la mia domanda è: Se un operatore economico ha una o piu' cartelle* notificate e quindi definitivamente accertate, il cui importo per singola cartella è inferiore a €. 5.000,00 ma il totale di tutte le cartelle supera i €. 5.000,00 si tratta di gravi violazioni ....? *Es. Cartella 1 €. 2.500,00 Cartella 2 €. 1.500,00 Cartella 3 €. 4.900,00


QUESITO del 23/11/2021 - SUBAPPALTO QUALIFICANTE E ALBO GESTORI AMBIENTALI - REQUISITO DI PARTECIPAZIONE E NON DI ESECUZIONE

Buongiorno, il subappalto qualificante può essere utilizzato anche in carenza di requisiti soggettivi come le categorie dell'Albo Gestori Ambientali per lavori minori come raccolta amianto se questa è una attività secondaria rispetto all'oggetto del contratto? Grazie


QUESITO del 23/11/2021 - RTI E CORRISPONDENZA QUOTE IN CASO DI VARIANTI IN SEDE ESECUTIVA - APPALTO DI SERVIZI

Buongiorno, con la presente sono a richiedere una conferma per lle modifiche nelle RTI. Nel caso di RTI orizzontale in un appalto di servizi e forniture, se in corso d'opera dovessero subentrare delle varianti, mancando un sistema di qualificazione normativo, non è più vigente ex lege il principio di necessaria corrispondenza tra la qualificazione di ciascuna impresa e la quota della prestazione di rispettiva pertinenza, e la disciplina è rimessa alle disposizioni della lex specialis della gara, è corretto? Resta fermo chiaramente che ciascuna impresa va qualificata per la parte di prestazioni che si impegna ad eseguire, nel rispetto dei doc di gara e quindi queste variazioni interne all'RTI in fase esecutiva rientrano nell'ambito del requisito dimostrato in gara. Si specifica il caso: partecipazione in RTI orizzontale di X per 51 % (mandataria) e Y 49 %. In realtà anche Y possiede tutti i requisiti. Se in corso d'opera subentrano varianti in aggiunta sulla fornitura, i ruoli di mandante e mandataria rimangono tali anche se Y con le forniture aggiuntive andasse a superare il 50% nel nuovo equilibrio? Grazie mille


QUESITO del 23/11/2021 - RIDUZIONE GARANZIA PROVVISORIA IN CASO DI PMI

E' possibile richiedere la riduzione della Cauzione nel caso che l'appaltatore sia una PMI? Oppure è facoltà richiederla esclusivamente se in possesso delle certificazioni ISO?


QUESITO del 23/11/2021 - SUBAPPALTO E REGIME APPLICABILE - CCNL E TRATTAMENTO ECONOMICO

SUBAPPALTO: il contratto collettivo applicato dal subappaltatore (CCNL X) deve essere OBBLIGATORIAMENTE uguale a quello applicato dall'appaltatore principale (CCNL Y), anche se la legge permette l'applicazione sia del CCNL X che del CCNL Y data l'attività/servizio che si è chiamati a svolgere?


QUESITO del 23/11/2021 - SUBAPPALTO E PAGAMENTO DIRETTO PMI

subappalto: in caso di micro o piccola impresa, è OBBLIGATORIO che il pagamento venga eseguito dalla stazione appaltante direttamente al subappaltatore?


QUESITO del 23/11/2021 - DIVIETO SUBAPPALTO AL IMPRESA CONCORRENTE - GARA IN LOTTI

L'impresa X ha partecipato ad una gara suddivisa in tre lotti, due dei quali le sono stati aggiudicati, mentre il 3° lotto è stato aggiudicato all'Impresa Y (vi era il limite quantitativo di lotti aggiudicabili). Può l'Impresa Y dare in subappalto una quota delle attività relative al lotto 3 all'impresa Z controllata dall'Impresa X (che ha partecipato anche al lotto 3 ma che non le è stata aggiudicato)? L'impresa Z non ha partecipato alla gara.


QUESITO del 23/11/2021 - SUBAPPALTO POST DECRETO SEMPLIFICAZIONI BIS

Le modifiche all'istituto del subappalto (responsabilità solidale, standard qualitativi e prestazioni, requisiti di ordine generale e speciale richiesti al subappaltatore) da che data trovano applicazione? In particolare, a quali contratti di subappalto devono essere inserite le suddette clausole (quelli stipulati dal 1° novembre 2021, oppure a quelli collegati a gare indette dopo il 1° novembre)? Grazie


QUESITO del 12/11/2021 - TERNA SUBAPPALTATORI

La terna dei subappaltatori da dichiarare è ancora attiva o è stata rimossa?


QUESITO del 12/11/2021 - PNRR E SERVIZI INFORMATICI - PROCEDURA DI SCELTA DEL CONTRAENTE

Con riferimento al’art. 53 /DL 77, cosa si intende con beni e dei servizi informatici strumentali alla realizzazione del PNRR?


Pagina 25 di 45