L'impresa X ha partecipato ad una gara suddivisa in tre lotti, due dei quali le sono stati aggiudicati, mentre il 3° lotto è stato aggiudicato all'Impresa Y (vi era il limite quantitativo di lotti aggiudicabili). Può l'Impresa Y dare in subappalto una quota delle attività relative al lotto 3 all'impresa Z controllata dall'Impresa X (che ha partecipato anche al lotto 3 ma che non le è stata aggiudicato)? L'impresa Z non ha partecipato alla gara.
Le modifiche all'istituto del subappalto (responsabilità solidale, standard qualitativi e prestazioni, requisiti di ordine generale e speciale richiesti al subappaltatore) da che data trovano applicazione? In particolare, a quali contratti di subappalto devono essere inserite le suddette clausole (quelli stipulati dal 1° novembre 2021, oppure a quelli collegati a gare indette dopo il 1° novembre)? Grazie
La terna dei subappaltatori da dichiarare è ancora attiva o è stata rimossa?
Con riferimento al’art. 53 /DL 77, cosa si intende con beni e dei servizi informatici strumentali alla realizzazione del PNRR?
Con riferimento alla risposta ricevuta, si chiede la seguente specifica: si chiede conferma che non ci sia alcun vincolo da parte dell'operatore economico ad applicare la stessa percentuale di sconto dell'appalto originario (rif. ripetizione servizi analoghi art. 63)? Grazie
Con riferimento al bando di gara e nello specifico alla ripetizione di servizi analoghi ex art. 63 D.Lgs 50/2016, la Stazione Appaltante è tenuta a specificare il criterio secondo il quale questi verranno aggiudicati mediante la negoziata senza bando?
Con riferimento agli adempimenti in materia di trasparenza, vige l’obbligo di comunicare l’elenco ammessi ed esclusi dopo l’apertura delle buste amministrative (compreso eventuale soccorso istruttorio) ai concorrenti, ex art. 76 DL50/2016?
Buongiorno, la mia cliente vuole prevedere il subappalto in una procedura negoziata. domanda: 1. E' necessario indicare la quota del subappalto il quale può essere previsto fino al 99,00% e indicare le attività che deve svolgere il subappaltatore; la quota ovviamente da subappaltare è a discrezione della stazione appaltante, giusto? potrebbe essere anche per esempio il 20%; ii) oppure è necessario indicare dettagliatamente le attività che dovranno essere eseguite dall'appaltante e non dal subappaltatore; iii) nel mio caso come devo scrivere la clausola grazie
Per accedere ai progetti legati al PNRR l’operatore economico (azienda di servizi informatici) a quale tipo di procedura deve partecipare? es. manifestazione di interesse / dialogo competitivo Grazie Cordiali saluti
C’è una stazione appaltante che per la seconda volta in una procedura negoziata per fornitura annuale di ricambi nuovi originali/primo impianto per autobus inserisce come requisito di fatturato specifico quello che allego (disciplinare pag.3) In un’altra procedura negoziata chiedevano il fatturato specifico solo di forniture di ricambi IVECO ORIGINALI (perché la gara riguardava la fornitura iveco). Quindi per l’altra gara, avevo chiesto se potessero almeno allargare il requisito di fatturato specifico ai ricambi Iveco originali e equivalenti e mi hanno detto di no. Ora, a voi non sembra che questo precluda a molte aziende la partecipazione e limiti la libera concorrenza e piuttosto dia la vittoria in mano a chi ha vinto l’anno precedente? La capacità tecnica e finanziaria dovrebbe riguardare la fornitura di ricambi per autobus in generale, non esclusiva di un marchio e per di più di un marchio solo in originale e non equivalenti, oltre al fatto che anche solo il divieto di poter fornire ricambi equivalenti è di per sé una violazione della libera concorrenza (nel settore di fornitura ricambi per mezzi di trasporto). Ci sono direttive o sentenze che vietano questo tipo di comportamento? Attendo vostre, grazie
Pagina 22 di 42