Le procedure di affidamento: peculiarità, criteri e metodi di valutazione delle offerte (durata 4 ore)
Evento formativo volto ad approfondire le criticità delle fasi delle procedure di affidamento sottosoglia, con l'obiettivo di suggerire delle soluzioni pratiche e operative
15/03/2024
LE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO: PECULIARITÀ, CRITERI E METODI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE
Evento formativo in diretta streaming volto ad approfondire alcune tematiche di maggior interesse con l'obiettivo di far emergere le tante opportunità che la nuova disciplina dei contratti pubblici può offrire.
PROGRAMMA DEL CORSO
📌 Le peculiarità degli affidamenti sottosoglia: rotazione, procedure, criteri📌 Le fasi della procedura di affidamento con focus sui diversi criteri e metodi di valutazione delle offerte
Programma formativo completo 2024 e adesione
I DOCENTI
Alessandro Boso, Elena Serra, Stefano Oricchio e Marta Fiorese
tra i più Esperti in Contratti Pubblici e Gare telematiche con oltre 20 mila partecipanti formati su Mepa e Contratti Pubblici
COME ACCEDERE
Per partecipare alla diretta streaming e avere poi accesso alla videoregistrazione, è necessario effettuare il LOGIN cliccando in alto a destra e rientrare in questa pagina. Se hai diritto ad accedere, ma non sei ancora registrato, crea un account e comunicalo al nostro Studio inviando un'email a info@albonet.it.
Se hai ricevuto la comunicazione di attivazione del servizio, esegui il LOGIN per accedere, poi clicca su I TUOI CORSI (dal menu COSI).
RICHIESTA INFO
Per informazioni contatta il nostro Studio Albonet (tel 0424 066355), un esperto ti fornirà tutti i dettagli utili.