Inserire Email e Password.
Ricorda log in
Inserire Email e Password.
Ricorda log in
NEWS
SOFTWARE "ANOMALIA-ABC23" (by ALBONET)
Software di calcolo della soglia di anomalia con i Metodi A, B e C
01/04/2025
SOFTWARE "REVISIONE-SSFF" (by ALBONET)
Software di ricerca degli indici revisionali per Forniture e Servizi
01/03/2025
BANDO TIPO per gestire qualsiasi appalto di lavori, servizi, forniture e progettazione, di qualsiasi soglia e con qualsiasi opzione.
Servizio "BANDI-TIPO-24" - Ultimo aggiornamento 22-05-2024
20/02/2025
Abbonati
Registrati
Login
Poni un quesito
Consulenza
Formazione
Attestazione SOA
Pubblicità
Utilità
Contatti
powered by
Mostra Menu
Homepage
Corsi
Corsi di Formazione
Prossimi corsi, webinar e dirette streaming
Corsi online disponibili a catalogo
Calendario prossimi eventi formativi
I tuoi corsi
Accademia Appalti
Scuola di Gare e Appalti
Master Codice Appalti 2024
CodiceAppalti-Academy (abbonamento)
TgAppalti
Il notiziario sugli Appalti Pubblici
Corsi
Prossimi corsi, webinar e dirette streaming
Corsi online disponibili a catalogo
Calendario prossimi eventi formativi
I tuoi corsi
Scuola di Gare e Appalti
Master Codice Appalti 2023
CodiceAppalti-Academy (abbonamento)
TgAppalti
Codici previgenti
Codice Appalti 2016
Regolamento Appalti 2010
Linee Guida previgenti
Codice Appalti 2006
Normativa Appalti
Tutte le norme sugli appalti
Regolamenti attuativi Codice 2023
Norme Regionali e Provinciali
Download testi previgenti (in pdf)
Giurisprudenza e Prassi
Quesiti Giuridici
Pareri Ufficiali
Esperto Risponde
Poni un quesito
Risorse utili
Newsletter
Libri
Software
Bandi-Tipo
Classificazione Appalti
Garanzie
Prezzari Regionali
Glossario Appalti
Sondaggi
Esperti Appalti
Registro Esperti Appalti
Bacheca lavoro Ufficio Gare
Art. 89
----- www.CodiceAppalti.it - DLGS 82/2005 (seleziona un articolo) -----
Fonte, modifiche e aggiornamenti:
Preambolo
Art. 1. Definizioni.
Art. 2. Finalità e ambito di applicazione.
Art. 3. Carta della cittadinanza digitale
Art. 3-bis. Identità digitale e Domicilio digitale
Art. 4. Partecipazione al procedimento amministrativo informatico.
Art. 5. Effettuazione di pagamenti con modalità informatiche.
Art. 5-bis. Comunicazioni tra imprese e amministrazioni pubbliche.
Art. 6. Utilizzo del domicilio digitale.
Art. 6-bis. Indice nazionale dei domicili digitali delle imprese e dei professionisti
Art. 6-ter. Indice dei domicili digitali delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici ...
Art. 6-quater. Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e d...
Art. 6-quinquies. Consultazione e accesso
Art. 7. Diritto a servizi on-line semplici e integrati.
Art. 8. Alfabetizzazione informatica dei cittadini.
Art. 8-bis. Connettività alla rete Internet negli uffici e luoghi pubblici.
Art. 9. Partecipazione democratica elettronica.
Art. 10. Sportello unico per le attività produttive.
Art. 11. Registro informatico degli adempimenti amministrativi per le imprese.
Art. 12. Norme generali per l'uso delle tecnologie dell'informazione e delle comunicazioni nell'azi...
Art. 13. Formazione informatica dei dipendenti pubblici.
Art. 13-bis. Codice di condotta tecnologica ed esperti
Art. 14. Rapporti tra Stato, regioni e autonomie locali.
Art. 14-bis. Agenzia per l'Italia digitale.
Art. 15. Digitalizzazione e riorganizzazione.
Art. 16. Competenze del Presidente del Consiglio dei Ministri in materia di innovazione e tecnologi...
Art. 17. Responsabile per la transizione digitale e difensore civico digitale.
Art. 18. Piattaforma nazionale per la governance della trasformazione digitale
Art. 18-bis (Violazione degli obblighi di transizione digitale)
Art. 19. Banca dati per la legislazione in materia di pubblico impiego.
Art. 20. Validità ed efficacia probatoria dei Documenti informatici.
Art. 21. Ulteriori disposizioni relative ai documenti informatici, sottoscritti con firma elettroni...
Art. 22. Copie informatiche di documenti analogici.
Art. 23. Copie analogiche di documenti informatici.
Art. 23-bis. Duplicati e copie informatiche di documenti informatici.
Art. 23-ter. Documenti amministrativi informatici.
Art. 23-quater. Riproduzioni informatiche.
Art. 24. Firma digitale.
Art. 25. Firma autenticata.
Art. 26. Certificatori.
Art. 27. Certificatori qualificati.
Art. 28. Certificati di firma elettronica qualificata.
Art. 29. Qualificazione dei fornitori di servizi.
Art. 30. Responsabilità dei prestatori di servizi fiduciari qualificati, dei gestori di posta elett...
Art. 31. Vigilanza sull'attività dei certificatori e dei gestori di posta elettronica certificata.
Art. 32. Obblighi del titolare di firma elettronica qualificata e del prestatore di servizi di firm...
Art. 32-bis. Sanzioni per i prestatori di servizi fiduciari qualificati, per i gestori di posta ele...
Art. 33. Uso di pseudonimi.
Art. 34. Norme particolari per le pubbliche amministrazioni.
Art. 35. Dispositivi sicuri e procedure per la generazione della firma qualificata.
Art. 36. Revoca e sospensione dei certificati qualificati.
Art. 37. Cessazione dell'attività.
Art. 38. Trasferimenti di fondi.
Art. 39. Libri e scritture.
Art. 40. Formazione di documenti informatici.
Art. 40-bis. Protocollo informatico.
Art. 40-ter. Sistema pubblico di ricerca documentale
Art. 41. Procedimento e fascicolo informatico.
Art. 42. Dematerializzazione dei documenti delle pubbliche amministrazioni.
Art. 43. Conservazione ed esibizione dei documenti.
Art. 44. Requisiti per la gestione e conservazione dei documenti informatici.
Art. 44-bis. Conservatori accreditati.
Art. 45. Valore giuridico della trasmissione.
Art. 46. Dati particolari contenuti nei documenti trasmessi.
Art. 47. Trasmissione dei documenti tra le pubbliche amministrazioni.
Art. 48. Posta elettronica certificata.
Art. 49. Segretezza della corrispondenza trasmessa per via telematica.
Art. 50. Disponibilità dei dati delle pubbliche amministrazioni.
Art. 50-bis. Continuità operativa.
Art. 50-ter. Piattaforma Digitale Nazionale Dati
Art. 50-quater Disponibilità dei dati generati nella fornitura di servizi in concessione
Art. 51. Sicurezza e disponibilità dei dati, dei sistemi e delle infrastrutture delle pubbliche amm...
Art. 52. Accesso telematico e riutilizzo dei dati.
Art. 53. Siti Internet delle pubbliche amministrazioni.
Art. 54. Contenuto dei siti delle pubbliche amministrazioni.
Art. 55. Consultazione delle iniziative normative del Governo.
Art. 56. Dati identificativi delle questioni pendenti dinanzi all'autorità giudiziaria di ogni ordi...
Art. 57. Moduli e formulari.
Art. 57-bis. Indice degli indirizzi delle pubbliche amministrazioni.
Art. 58. Modalità della fruibilità del dato.
Art. 59. Dati territoriali.
Art. 60. Base di dati di interesse nazionale.
Art. 61. Delocalizzazione dei registri informatici.
Art. 62. Anagrafe nazionale della popolazione residente - ANPR
Art. 62-bis. Banca dati nazionale dei contratti pubblici.
Art. 62-ter. Anagrafe nazionale degli assistiti
Art. 63. Organizzazione e finalità dei servizi in rete.
Art. 64. Sistema pubblico per la gestione delle identità digitali e modalità di accesso ai servizi ...
Art. 64-bis. Accesso telematico ai servizi della Pubblica Amministrazione.
Art. 64-ter (Sistema di gestione deleghe)
Art. 65. Istanze e dichiarazioni presentate alle pubbliche amministrazioni per via telematica.
Art. 66. Carta d'identità elettronica e carta nazionale dei servizi.
Art. 67. Modalità di sviluppo ed acquisizione.
Art. 68. Analisi comparativa delle soluzioni.
Art. 69. Riuso delle soluzioni e standard aperti.
Art. 70. Banca dati dei programmi informatici riutilizzabili.
Art. 71. Regole tecniche.
Art. 72. Definizioni relative al sistema pubblico di connettività.
Art. 73. Sistema pubblico di connettività (SPC).
Art. 74. Rete internazionale delle pubbliche amministrazioni.
Art. 75. Partecipazione al Sistema pubblico di connettività.
Art. 76. Scambio di documenti informatici nell'ambito del Sistema pubblico di connettività.
Art. 76-bis. Costi del SPC
Art. 77. Finalità del Sistema pubblico di connettività.
Art. 78. Compiti delle pubbliche amministrazioni nel Sistema pubblico di connettività.
Art. 79. Commissione di coordinamento del Sistema pubblico di connettività.
Art. 80. Composizione della Commissione di coordinamento del sistema pubblico di connettività.
Art. 81. Ruolo del AgID.
Art. 82. Fornitori del Sistema pubblico di connettività.
Art. 83. Contratti quadro.
Art. 84. Migrazione della Rete unitaria della pubblica amministrazione.
Art. 85. Collegamenti operanti per il tramite della Rete internazionale delle pubbliche amministraz...
Art. 86. Compiti e oneri del AgID.
Art. 87. Regolamenti.
Art. 88. Norme transitorie per la firma digitale.
Art. 89. Aggiornamenti.
Art. 90. Oneri finanziari.
Art. 91. Abrogazioni.
Art. 92. Entrata in vigore del codice.
Tabella di corrispondenza dei riferimenti previgenti al codice delle disposizioni legislative e reg...
Firme
Art. 91
Art. 90. Oneri finanziari.
1. All'attuazione del presente Codice si provvede nell'àmbito delle risorse previste a legislazione vigente.
Testo Previgente
Leggi il testo previgente
Condividi questo contenuto: