Inserire Email e Password.
Ricorda log in
Inserire Email e Password.
Ricorda log in
NEWS
SOFTWARE "ANOMALIA-ABC23" (by ALBONET)
Software di calcolo della soglia di anomalia con i Metodi A, B e C
01/04/2025
SOFTWARE "REVISIONE-SSFF" (by ALBONET)
Software di ricerca degli indici revisionali per Forniture e Servizi
01/03/2025
BANDO TIPO per gestire qualsiasi appalto di lavori, servizi, forniture e progettazione, di qualsiasi soglia e con qualsiasi opzione.
Servizio "BANDI-TIPO-24" - Ultimo aggiornamento 22-05-2024
20/02/2025
Abbonati
Registrati
Login
Poni un quesito
Consulenza
Formazione
Attestazione SOA
Pubblicità
Utilità
Contatti
powered by
Mostra Menu
Homepage
Corsi
Corsi di Formazione
Prossimi corsi, webinar e dirette streaming
Corsi online disponibili a catalogo
Calendario prossimi eventi formativi
I tuoi corsi
Accademia Appalti
Scuola di Gare e Appalti
Master Codice Appalti 2024
CodiceAppalti-Academy (abbonamento)
TgAppalti
Il notiziario sugli Appalti Pubblici
Corsi
Prossimi corsi, webinar e dirette streaming
Corsi online disponibili a catalogo
Calendario prossimi eventi formativi
I tuoi corsi
Scuola di Gare e Appalti
Master Codice Appalti 2023
CodiceAppalti-Academy (abbonamento)
TgAppalti
Codici previgenti
Codice Appalti 2016
Regolamento Appalti 2010
Linee Guida previgenti
Codice Appalti 2006
Normativa Appalti
Tutte le norme sugli appalti
Regolamenti attuativi Codice 2023
Norme Regionali e Provinciali
Download testi previgenti (in pdf)
Giurisprudenza e Prassi
Quesiti Giuridici
Pareri Ufficiali
Esperto Risponde
Poni un quesito
Risorse utili
Newsletter
Libri
Software
Bandi-Tipo
Classificazione Appalti
Garanzie
Prezzari Regionali
Glossario Appalti
Sondaggi
Esperti Appalti
Registro Esperti Appalti
Bacheca lavoro Ufficio Gare
----- www.CodiceAppalti.it - DLGS 231/2001 (seleziona un articolo) -----
Fonte, modifiche e aggiornamenti:
Preambolo
Art. 1. Soggetti
Art. 2. Principio di legalità
Art. 3. Successione di leggi
Art. 4. Reati commessi all'estero
Art. 5. Responsabilità dell'ente
Art. 6. Soggetti in posizione apicale e modelli di organizzazione dell'ente
Art. 7. Soggetti sottoposti all'altrui direzione e modelli di organizzazione dell'ente
Art. 8. Autonomia delle responsabilità dell'ente
Art. 9. Sanzioni amministrative
Art. 10. Sanzione amministrativa pecuniaria
Art. 11. Criteri di commisurazione della sanzione pecuniaria
Art. 12. Casi di riduzione della sanzione pecuniaria
Art. 13. Sanzioni interdittive
Art. 14. Criteri di scelta delle sanzioni interdittive
Art. 15. Commissario giudiziale
Art. 16. Sanzioni interdittive applicate in via definitiva
Art. 17. Riparazione delle conseguenze del reato
Art. 18. Pubblicazione della sentenza di condanna
Art. 19. Confisca
Art. 20. Reiterazione
Art. 21. Pluralità di illeciti
Art. 22. Prescrizione
Art. 23. Inosservanza delle sanzioni interdittive
Art. 24. Indebita percezione di erogazioni, truffa in danno dello Stato o di un ente pubblico o per...
Art. 24-bis. Delitti informatici e trattamento illecito di dati
Art. 24-ter. (Delitti di criminalità organizzata).
Art. 25 Concussione, induzione indebita a dare o promettere utilità e corruzione
Art. 25-bis. Falsità in monete, in carte di pubblico credito, in valori di bollo e in strumenti o s...
Art. 25-bis.1. Delitti contro l'industria e il commercio
Art. 25-ter. Reati societari
Art. 25-quater. Delitti con finalità di terrorismo o di eversione dell'ordine democratico
Art. 25-quater. 1. Pratiche di mutilazione degli organi genitali femminili
Art. 25-quinquies. Delitti contro la personalità individuale
Art. 25-sexies. Abusi di mercato
Art. 25-septies Omicidio colposo o lesioni gravi o gravissime commesse con violazione delle norme s...
Art. 25-octies Ricettazione, riciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita
Art. 25-novies Delitti in materia di violazione del diritto d'autore
Art. 25-decies Induzione a non rendere dichiarazioni o a rendere dichiarazioni mendaci all'autorit...
Art. 25-undecies Reati ambientali
Art. 25-duodecies Impiego di cittadini di paesi terzi il cui soggiorno e' irregolare
Art. 26. Delitti tentati
Art. 27. Responsabilità patrimoniale dell'ente
Art. 28. Trasformazione dell'ente
Art. 29. Fusione dell'ente
Art. 30. Scissione dell'ente
Art. 31. Determinazione delle sanzioni nel caso di fusione o scissione
Art. 32. Rilevanza della fusione o della scissione ai fini della reiterazione
Art. 33. Cessione di azienda
Art. 34. Disposizioni processuali applicabili
Art. 35. Estensione della disciplina relativa all'imputato
Art. 36. Attribuzioni del giudice penale
Art. 37. Casi di improcedibilità
Art. 38. Riunione e separazione dei procedimenti
Art. 39. Rappresentanza dell'ente
Art. 40. Difensore di ufficio
Art. 41. Contumacia dell'ente
Art. 42. Vicende modificative dell'ente nel corso del processo
Art. 43. Notificazioni all'ente
Art. 44. Incompatibilità con l'ufficio di testimone
Art. 45. Applicazione delle misure cautelari
Art. 46. Criteri di scelta delle misure
Art. 47. Giudice competente e procedimento di applicazione
Art. 48. Adempimenti esecutivi
Art. 49. Sospensione delle misure cautelari
Art. 50. Revoca e sostituzione delle misure cautelari
Art. 51. Durata massima delle misure cautelari
Art. 52. Impugnazione dei provvedimenti che applicano le misure cautelari
Art. 53. Sequestro preventivo
Art. 54. Sequestro conservativo
Art. 55. Annotazione dell'illecito amministrativo
Art. 56. Termine per l'accertamento dell'illecito amministrativo nelle indagini preliminari
Art. 57. Informazione di garanzia
Art. 58. Archiviazione
Art. 59. Contestazione dell'illecito amministrativo
Art. 60. Decadenza dalla contestazione
Art. 61. Provvedimenti emessi nell'udienza preliminare
Art. 62. Giudizio abbreviato
Art. 63. Applicazione della sanzione su richiesta
Art. 64. Procedimento per decreto
Art. 65. Termine per provvedere alla riparazione delle conseguenze del reato
Art. 66. Sentenza di esclusione della responsabilità dell'ente
Art. 67. Sentenza di non doversi procedere
Art. 68. Provvedimenti sulle misure cautelari
Art. 69. Sentenza di condanna
Art. 70. Sentenza in caso di vicende modificative dell'ente
Art. 71. Impugnazioni delle sentenze relative alla responsabilità amministrativa dell'ente
Art. 72. Estensione delle impugnazioni
Art. 73. Revisione delle sentenze
Art. 74. Giudice dell'esecuzione
Art. 75. Esecuzione delle sanzioni pecuniarie
Art. 76. Pubblicazione della sentenza applicativa della condanna
Art. 77. Esecuzione delle sanzioni interdittive
Art. 78. Conversione delle sanzioni interdittive
Art. 79. Nomina del commissario giudiziale e confisca del profitto
Art. 80. Anagrafe nazionale delle sanzioni amministrative
Art. 81. Certificati dell'anagrafe
Art. 82. Questioni concernenti le iscrizioni e i certificati
Art. 83. Concorso di sanzioni
Art. 84. Comunicazioni alle autorità di controllo o di vigilanza
Art. 85. Disposizioni regolamentari
Avanti
Fonte, modifiche e aggiornamenti:
(Pubblicato nella G.U.R.I. n. 140 del 19/06/2001)
entrato in vigore il 04/7/2001
coordinato con:
- D. L. 25 settembre 2001, n. 350 (in G. U. 26/9/2001, n. 224), convertito con L. 23 novembre 2001, n. 409 (in G. U. 24/11/2001, n. 274);
- D. Lgs. 11 aprile 2002, n. 61 (in G. U. 15/4/2002, n. 88);
- D. P. R. 30 maggio 2002, n. 115 (in S. O n. 126/L relativo alla G. U. 15/6/2002, n. 139);
- D. P. R. 14 novembre 2002, n. 313 (in S. O. n. 22/L, relativo alla G. U. 13/2/2003, n. 36);
- Legge 14 gennaio 2003, n. 7 (in G. U. 27/1/2003, n. 21);
- Decreto 26 giugno 2003, n. 201 (in G. U. 4/8/2003, n. 179);
- Legge. 11 agosto 2003, n. 228 (in G. U. 23/8/2003, n. 195);
- Legge 18 aprile 2005, n.62 (in G.U. n. 96 del 27/4/2005 - s.o. n.76);
- Legge 28 dicembre 2005, n. 262 (in So n. 208, relativo alla G.U. 28/12/2005, n.301);
- Legge 9 gennaio 2006, n. 7 (in G.U. 18/01/2006, n.14);
- Legge 6 febbraio 2006, n. 38 (in G.U. 15/02/2006, n.38);
- Legge 3 agosto 2007, n. 123 (in G. U. n. 185 del 10/08/2007);
- Decreto Legislativo 21 novembre 2007, n. 231 (in SO n.268, relativo alla G.U. 14/12/2007, n.290);
- Legge 18 marzo 2008, n. 48 (in SO n.79, relativo alla G.U. 04/04/2008, n.80);
- Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (in SO n.108, relativo alla G.U. 30/04/2008, n.101);
- Legge 15 luglio 2009, n. 94 (in SO n.128, relativo alla G.U. 24/07/2009, n.170);
- Legge 23 luglio 2009, n. 99 (in SO n.136, relativo alla G.U. 31/07/2009, n.176);
- Legge 3 agosto 2009, n. 116 (in G.U. 14/08/2009, n.188);
- Legge 23 dicembre 2009, n. 191 (in SO n.243, relativo alla G.U. 30/12/2009, n.302);
- Decreto Legislativo 7 luglio 2011 n.121 (in G. U. 01/08/2011 n. 177) in vigore dal 16/08/2011;
- Legge 12 novembre 2011 n.183 (in G.U. n. 265 del 14-11-2011) in vigore dal 01/01/2012;
- Decreto Legislativo 16 luglio 2012, n. 109 (in GU n.172 del 25-7-2012) in vigore dal 09/08/2012;
- Legge 6 novembre 2012, n. 190 (in G.U. 13/11/2012, n.265) in vigore dal 28/11/2012.
- Legge 22 maggio 2015, n. 68 (GU Serie Generale n.122 del 28-5-2015) in vigore dal 29/05/2015;
- Legge 27 maggio 2015, n. 69 (GU Serie Generale n.124 del 30-5-2015) in vigore dal 14/06/2015;
Condividi questo contenuto: